| 
           
          Sappiamo , per ipotesi non consolidata,
          che la Scuola è 
          un’azienda;  …bene e 
          allora valutiamo le sue “risorse”.                     
           
          
          Le  “ Risorse 
          “ sono quelle universalmente ritenute disponibili: laboratori, 
          audiovisivi, cineteche, aule speciali, attrezzature sportive,……e 
          quelle umane.  
          
          Quelle umane sono per definizione i 
          DOCENTI ! 
          
          Il Docente, questa meravigliosa 
          invenzione! E’ colui che insegna o che impone? E’ un attendista, un 
          conservatore, un lungimirante o un poeta? 
          
          Se è un attendista, il docente 
          assume un atteggiamento temporeggiatore diretto a rinviare decisioni 
          impegnative in attesa dell’evolversi della situazione. Se è un 
          conservatore, tenderà a rifiutare qualunque tendenza innovatrice 
          per difendere strenuamente la “tradizione”. Se è un 
          lungimirante sarà dotato di un notevole intuito nel prevedere gli 
          sviluppi di una situazione e di anticiparne le eventuali conseguenze. Infine 
          se è un poeta…lascio la definizione al Manzoni: ”Poeta…vuol 
          dire un cervello…un po’ balzano, che, ne’ discorsi e ne’ fatti, abbia 
          più dell’arguto e del singolare che del ragionevole”.  Ora ci 
          sono: “Docens-Docentis “ . 
          
          E’ colui che si dedica all’insegnamento! 
          E’ la persona che esercita professionalmente un’attività organizzata 
          ai fini della produzione e dello scambio di beni o di  servizi di 
          origine culturale. Il Docente quindi è un imprenditore di 
          cultura!  C.v.d 
          
            
          
          CONCLUSIONE:
          Sarebbe utile, nonché 
          saggio, che il DOCENTE si rendesse disponibile ad una riflessione 
          sulla vita della Scuola come professionista, considerando la forte 
          accelerazione nel cambiamento degli scenari didattico-educativi 
          avvenuta in questi ultimi tempi . 
          
          
                                                                              
          
           Un’ 
          ammiratrice di Emma Castelnuovo  |