Ente accreditato dal MIUR per la valorizzazione delle eccellenze ai sensi dell’art. 2 del Decreto Ministeriale n.182 del 19 marzo 2015 (*) Piazza XX settembre, 42 - 70023 Gioia del Colle (Ba) Italia Telfax 0803448581 cell. 3391641783 (per Italia) +39 3343459820 (per Paesi esteri) segreteriagioia@gioiamathesis.it (per Italia) - info@gioiamathesis.it (per Paesi esteri) www.gioiamathesis.it C iamathesis - Associazione “Prof. M.Villanova”
Piazza XX settembre, 42 - 70023 Gioia del Colle (Ba) Italia cell. 3391641783 (per Italia) +39 3343459820 (per Paesi esteri) segreteriagioia@gioiamathesis.it (per Italia) - info@gioiamathesis.it (per Paesi esteri) www.gioiamathesis.it Cf 91014240724 Bando del XXXVI Campionato Gioiamathesis dei giochi logici linguistici matematici, dedicato a Gregorio Ricci Cubastro e Peter David Lax rispettivamente nel centenario della morte e centenario della nascita. Il XXXVI campionato è indetto per l’anno scolastico 2025/2026 per gli studenti di scuola italiana ed estera di ogni ordine e grado, al fine di promuovere l'apprendimento e l'insegnamento della matematica secondo le metodologie didattiche di Emma Castelnuovo (**), l’uso delle nuove tecnologie per la comunicazione ed individuare eccellenze ai sensi dei decreti legislativi n. 262 del 29/12/ 2007 e n.182 del 19/3/2015. Art. 1 – Si possono iscrivere al XXXVI campionato gli studenti di scuole europee, extraeuropee statali e paritarie, inviando per e-mail a segreteriagioia@gioiamathesis.it: - modulo (allegato A) per iscrizione collettiva attraverso la scuola di appartenenza entro il 20 Dicembre 2025 - modulo (allegato B) per iscrizione individuale, nel caso in cui la scuola frequentata non abbia iscritto alcun alunno della propria fascia, entro il 30 Gennaio 2026, - elenco secondo fac-simile (allegato C) dei selezionati e partecipanti alla finale, ricevuta della quota complessiva d’iscrizione entro il 7 marzo 2026 per email e spedizione del plico con gli elaborati dei concorrenti selezionati secondo il punteggio dal minimo al massimo, conseguito nella soluzione dei quesiti del test proposto nella gara di selezione, - conferma di partecipazione alla finale dell’iscritto individuale che avrà superato la gara di selezione on-line e ricevuta della quota d’iscrizione entro il 7 marzo 2026., La segreteria Gioiamathesis invierà conferma di avvenuta iscrizione, regolamento di gara con i criteri di valutazione dei test di gara di selezione.
Art. 2 - La gara di selezione dovrà essere svolta dal 19 al 24 Febbraio 2026 presso ciascuna scuola iscritta ed il 21 febbraio in orario pomeridiano on-line sulla piattaforma Gioiamathesis. I finalisti parteciperanno alla gara finale in presenza ed on-line 11, 13, 15, 16 maggio 2026. Art. 3 – Al Referente di ciascuna scuola sarà trasmesso per email il file dei test per la gara di selezione il 18 febbraio 2026 e quello con le soluzioni il 28 febbraio 2026. Test e soluzioni saranno pubblicati sul sito www.gioiamathesis.it il 2 marzo 2026. Art. 4 - Gli elenchi dei finalisti saranno pubblicati sul sito www.gioiamathesis.it il 30 marzo 2026. Art. 5 - La graduatoria dei classificati nella gara finale, valutati da un’unica Commissione Gioiamathesis, sarà pubblicata entro il 10 giugno 2026 sul sito www.gioiamathesis.it e trasmessa per e-mail alle scuole di appartenenza. Gli elenchi degli studenti classificati della secondaria di 2° al 1°, 2° e 3° posto saranno trasmessi al MIUR per accedere a riconoscimenti e premi previsti dall’art.4 del d. lgs n.262 del 29/12/2007. Art.6 – Le certificazioni di eccellenza, per i classificati rispettivamente al 1°, 2° e 3° posto e relative medaglie ed attestati di merito per le scuole, dirigenti e docenti referenti, saranno spediti presso la scuola entro la fine di giugno 2026. (**) https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pd .. appare particolarmente carente la preparazione degli studenti del ciclo secondario nelle abilità di comunicare e dibattere, di comprensione della logica che sottostà alle tecnologie informatiche, nella capacità di risolvere i problemi - carenze cui si può far fronte recuperando ad esempio i metodi di Emma Castelnuovo per l’insegnamento della matematica nelle scuole – e nell’introduzione a materie che non sono parte del curriculum tradizionale. (Pag. 175-176 del Piano nazionale di ripresa e Resilienza – 27 Aprile 2021).
facsimile (Allegato A) Modulo d’iscrizione alla XXXVI Olimpiade Gioiamathesis
SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO 196/03 così come modificato dal D. LSG.101/2018SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e del "CODICE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI" D.LSG 196/03 così come modificato dal D. LSG.101/2018DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e del "CODICE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI" D.LSG
Firma del Dirigente o del Referente o del Docente
facsimile (Allegato B)
Modulo d’iscrizione individuale alla XXXVI Campionato Gioiamathesis
SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO 196/03 così come modificato dal D. LSG.101/2018SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e del "CODICE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI" D.LSG 196/03 così come modificato dal D. LSG.101/2018DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e del "CODICE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI" D.LSG
|